La passeggiata a Testaccio è stata veramente una piacevole sorpresa. Stupore quando siamo arrivati a fianco dei “cocci” e quando siamo entrati nell’ex mattatoio, un posto che personalmente mi ha sempre affascinato . L’impronta del quartiere rivolta alla presenza delle attività quotidiane nell’impero Romano con il monte dei cocci e poi alla tecnologia industriale alla fine del ‘800 con l’ex mattatoio lo rende unico.
Certo all’interno dell’ex mattatoio i sanpietrini non hanno dato vita facile a chi stava con il deambulatore o a chi non era provvisto di trascinatore (triride), è vero però che un posto di questo genere non poteva non essere visto. La passeggiata organizzata e condotta da Mario, che ci ha portato nella storia e negli aneddoti di questo rione.
Clicca per le foto della passeggiata