Amici046

Passeggiata a Trastevere 11 giugno 2022

Trastevere  Al tempo della fondazione di Roma la zona di Trastevere era una terra ostile che apparteneva agli Etruschi di Veio, contesa con la neonata città perché strategica per il controllo del fiume, del guado dell’Isola Tiberina e dell’antico porto fluviale. Il rione è sempre stato popolare e ha mantenuto intatto questo carattere anche nei secoli successivi: … Leggi tutto

Giro nel Rione Trevi

L’uscita per il rione Trevi è stato come al solito una bella occasione per stare insieme e goderci della nostra meravigliosa città. Con l’aiuto di Mario, volontario che si è messo disposizione per farci da cicerone, abbiamo scoperto tante piccole chicche del centro di Roma. La visita alla fontana di Trevi ovviamente, i tanti aneddoti … Leggi tutto

A proposito dell’ultima duchessa in Campidoglio

Rosella, l’autrice del racconto, è una cara amica che è stata presente in vari appuntamenti letterarari di Aism, come intervistatrice in noccasione di presentazioni di libri, sempre come intervistatrice ad una festa del volontariato a Bracciano, ecc. Palazzo Caffarelli, dove il racconto è ambientato, ora sede dei locali dell’amministrazione capitolina, è il luogo che abbiamo … Leggi tutto

Picchinicchi del 14 maggio 2022

Una bella giornata passata insieme a ridere, giocare, passeggiare, gratificati da una splendida giornata di sole. Cibi ottimi preparati da mani sapienti, la pastiera di Pina, i biscotti dell’altra Pina, le torte rustiche di Mirella e Domizia, arricchiti dalla simpatia del gruppo e dalla convivialità che ne deriva. Ad ogni incontro si conoscono sempre nuovi … Leggi tutto

Passeggiata del 11 giugno

Ho inserito l’immagine di copertina che rappresenta Santa Cecilia con quelle ali rappresentate in modo particolare. E’ una caratteristica dell’arte di Pietro Cavallini, romano, nato nel 1240, circa 27 anni prima della nascita di Giotto. Sembra che la prospettiva, il cui primo utilizzo è stato attribuito a Giotto, sia da attribuire a Cavallini, romano, che … Leggi tutto

Colosseo

E’ stato complicato parcheggiare. Avrei voluto mettermi su viale Aventino, direzione Circo Massimo, ma i vigili ci hanno detto che non si poteva, il Colosseo era diventato un obiettivo sensibile e bla, bla… Ho dovuto parcheggiare al Celio e farmi un bel pezzo di strada in carrozzina, anche se col Triride è stato più semplice. … Leggi tutto

12 febbraio 2022 appunti di una passeggiata

Basilica di santa Maria sopra Minerva Ci siamo incontrati alle 10, abbiamo atteso alcuni partecipanti ritardatari ed il ragazzo che ci portava le cuffie ed alle 10:30 abbiamo iniziato dalla piazza antistante la chiesa. Siamo un gruppo di sedici persone tra cui sette carrozzine. La Basilica di santa Maria sopra Minerva a Roma deriva il … Leggi tutto

Vacanze senza pensieri

L’anno scorso io e mia moglie abbiamo incominciato a pensare alle vacanze in modo diverso. Il primo obiettivo è stato quello di cercare posti “facili” dove, non dovessi avere, come prima preoccupazione, il  convivere con le problematiche logistiche del mondo che mi circondava. L’esperienza è stata particolarmente riuscita. Il primo posto dove siamo stati in … Leggi tutto

Aggiungi un posto a….. casa!

L’ospite è ingombrante, imprevedibile, talvolta silenzioso, talvolta fastidioso ed invadente , soprattutto di quelli che quando arrivano si “piazzano” e non vanno più via (almeno per il momento …ma chissà).    Premettiamo subito che è una LEI e pure abbastanza egocentrica , con atteggiamenti da prima donna, ma se la conosci, piano piano la ridimensioni. … Leggi tutto